Un’idea semplice ma potente ha guidato il team building aziendale del 28 giugno: siamo individui con competenze e qualità uniche, ma è nella collaborazione che la nostra unicità acquisisce senso e valore.
Il rifugio Campogrosso di Recoaro Terme ha fatto da cornice a una giornata passata con i colleghi di tutti i giorni, ma fuori dalla routine dell’ufficio: una giornata pensata per uscire dal contesto lavorativo e riconoscersi come gruppo, al di là delle scadenze quotidiane. Un’occasione per confrontarci, ascoltarci e lavorare insieme in modi nuovi, senza database, senza mail, senza gerarchie, senza ruoli predefiniti.
Unite Partners, organizzatore e animatore del team building, ci ha messi alla prova con sfide a squadre, orienteering nel bosco, momenti di problem solving e produzione creativa svolte collettivamente o in piccole squadre. Attività che hanno fatto emergere il lato conviviale, informale (e anche un po’ sportivo) del team Pellegrini.
Tutto si è mosso attorno a un concetto chiave: da soli siamo alberi, insieme siamo bosco, una risorsa l’uno per l’altro.
Cooperare, ascoltarsi, trovare soluzioni insieme non è solo utile, è necessario. Durante il team building, infatti, il punteggio di ognuno ha avuto un impatto su quello degli altri, proprio come accade tra le unit di un’organizzazione aziendale complessa. Un insegnamento vissuto nella pratica, durante il gioco, che ciascuno si è ripromesso di portare con sé anche in ufficio.
È stata una giornata piena: di idee, momenti di confronto, riflessioni e di svago. Raccontarla per intero è difficile, ma speriamo che questo video possa trasmetterne l’atmosfera che si è creata e lo spirito di squadra che ne è nato.
Buona visione.