Tradizione ed evoluzione, eredità e progresso sono i temi centrali di “Radici e Futuro, Una nuova generazione d’impresa tra memoria e visione”, l’evento promosso dal Gazzettino e Gruppo Caltagirone, in programma oggi 25 settembre 2025 presso la Scuola della Misericordia di Venezia.
L’appuntamento propone una riflessione sul valore culturale e sul modello produttivo di molte imprese del territorio veneto che, come Pellegrini, intrecciano la propria storia aziendale con quella familiare. Realtà che, generazione dopo generazione, continuano a costruire un equilibrio fertile tra tradizione e innovazione, espressione autentica e distintiva del Made in Italy.
Nel corso della giornata interverranno importanti cariche istituzionali tra cui il presidente Luca Zaia, il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Tra i relatori, anche numerosi rappresentanti del mondo produttivo italiano: AD e presidenti di aziende nate nella tradizione locale e oggi esempi di eccellenza al livello internazionale. Saranno protagonisti di un dialogo che intende raccontare come le imprese nate dalla tradizione possano affermarsi come player internazionali, affrontando i passaggi generazionali, la digitalizzazione e la competizione globale, pur non perdendo la propria italianità.
Siamo orgogliosi di sostenere “Radici e Futuro”, un’iniziativa che racconta l’anima innovativa e, al tempo stesso, profondamente tradizionale di quelle aziende che hanno saputo interiorizzare il cambiamento nella loro storia e nella loro identità. Un percorso che noi di Pellegrini percorriamo da oltre 100 anni, e che siamo felici di vedere valorizzato in un evento come questo.
Puoi scaricare qui il programma completo dell’evento, e seguirlo in diretta nel sito ufficiale de Il Gazzettino